• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Arredamento Milano

Arredare Casa, Arredamento, Arredamento Moderno, Showroom Arredamento, Interior Design, Lampade Penta, Gallotti e Radice, Bonaldo, Saba Divani, Lema Mobili

  • Home
  • Sito Ufficiale
  • Arredamento Milano
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
TELEFONO: 333494072

Interior design

Archiviato in:Blog

Quando parliamo  dell’interior design di sicuro parliamo di un qualcosa che tutti conosciamo perché parliamo di un campo professionale che praticamente ha l’obiettivo di progettare degli spazi interni di qualsiasi tipo di edificio e ambiente urbano di qualunque tipo e quindi parliamo sia dei locali commerciali che  residenziali che istituzionali

 Praticamente gli esperti di interior design nel loro lavoro hanno l’obiettivo di creare degli ambienti non solo funzionali dal punto di vista pratico e quindi sicuri, ma anche esteticamente gradevoli

E per arrivare a questo obiettivo utilizzeranno oggetti di arredi e mobili prima di tutto però terranno conto anche di alcuni elementi in teoria secondari come l’illuminazione ma anche come gli infissi, pavimenti e finestre, ma anche le finiture delle pareti e qualsiasi altro tipo di dettaglio che può fare la differenza per migliorare l’atmosfera di quell’ambiente specifico, dipendendo naturalmente dai desideri ed è dei bisogni del cliente in questione

…

Questo perché comunque l’obiettivo di chi fa questo lavoro è quello di migliorare la qualità della vita delle persone che vivono all’interno di quello spazio ben sapendo che i particolari fanno la differenza nel poter godere di una certa esperienza all’interno di una casa per esempio

Per quanto riguarda le caratteristiche e le competenze che devono possedere le persone che lavorano come professionisti nel mondo dell’interior design intanto parliamo di competenze tecniche naturalmente e artistiche,ma poi parliamo anche di competenze relazionali perché quelle servono sempre quando si deve lavorare al pubblico e potevano conoscere naturalmente tutte le  normative in materia di sicurezza e accessibilità degli edifici

Ma soprattutto sono persone che devono essere in grado di relazionarsi in maniera empatica con il cliente nel senso che devono comprendere profondamente quello di cui ha bisogno quella persona e quindi quali desideri ed esigenze può avere rispetto all’organizzazione di quel locale e da quello scegliere dei materiali e  dei colori,e  tutto quello che abbiamo detto già sopra per migliorare l’esperienza all’interno

Non è per niente facile lavorare nel mondo dell’interior  design

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte in ogni caso non è per niente facile lavorare nel mondo dell’interior design che è un mondo molto complesso che richiede sempre corsi di aggiornamento per stare al passo coi tempi e soprattutto le persone che lavorano all’interno devono poi interfacciarsi con vari professionisti e lavorare in equipe e quindi parliamo di architetti come di ingegneri come dei rivenditori di mobili e complementi arredo e come di Artigiani oltre ad avere una buona comunicazione con il cliente come non abbiamo mancato di  sottolineare nella prima parte

E soprattutto parliamo di persone che devono avere sempre la capacità di prendere spunto da qualsiasi cosa vedono all’esterno e all’interno della loro vita quotidiana in modo da avere degli spunti per creare poi dei progetti vincenti e avere delle idee che magari non avevano mai avuto prima e che possano portare il loro lavoro facendo felici molti clienti che si affidano a loro in poche parole, perché  questo deve essere sempre il primo obiettivo.

Link Utili:

L’arredamento è «l’arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli. Questa tecnica mantiene, quindi, uno stretto e imprescindibile rapporto con l’attività di disegno degli spazi, che, a sua volta, non può fare a meno della progettazione degli arredi. Come tecnica progettuale, è definita anche architettura degli interni. (Wikipedia)

l design degli interni o interior design o architettura degli interni è la progettazione degli spazi e degli oggetti d’uso comune all’interno di un luogo chiuso, sia esso un’abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio ricettivo, un ambiente di lavoro. (Wikipedia)

Contrassegnato con: Interior Design

Showroom Arredamento Milano, Saba Divani Milano, Lema Mobili Milano, Lampade Penta Milano, Interior Design Milano, Gallotti e Radice Milano, Bonaldo Milano, Arredare Casa Milano, Arredamento Moderno Milano, Arredamento Milano, Contattaci

Footer

CHI SIAMO

Arredamento Milano

Arredare Casa, Arredamento, Arredamento Moderno, Showroom Arredamento, Interior Design, Lampade Penta, Gallotti e Radice, Bonaldo, Saba Divani, Lema Mobili

INDIRIZZO:
Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano MI

CONTATTI:
Telefono: 333494072
E-mail: direzionetecnica@solutiongroupcomunication.com

TOP TEN SERVICE

  • Arredamento Moderno Santo Stefano Ticino
  • Lampade Penta Magnago
  • Saba Divani Trenno Milano
  • Showroom Arredamento Porta Venezia Milano
  • Saba Divani Porta Nuova Milano
  • Lampade Penta Milano Municipio 5
  • Gallotti e Radice Bresso
  • Interior Design Ossona
  • Gallotti e Radice Pavia
  • Showroom Arredamento Quartiere Vercellese Milano

Video Youtube Arredamento Milano

copyright © 2017-2018 Arredamento Milano
Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet – Posizionamento siti web ROMA – Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più